I bidoni aspiratutto professionali sono adatti per ogni tipo di sporco liquido o solido.
Per individuare l’aspirapolvere o l’aspiraliquidi più adatto a ogni singola esigenza viene valutata l’efficienza aspirante, data dalla combinazione di diversi valori che sono portata d’aria (volume d’aria aspirata), potenza del motore (Watt) e depressione (forza aspirante).
Se hai bisogno di un bidone aspiratutto professionale per un periodo limitato di tempo puoi usufruire del nostro servizio noleggio.
L’aspiratore professionale e/o industriale è composto da un motore aspirante collegato, mediante tubo flessibile, a un ugello attraverso il quale il materiale recuperato viene convogliato in un apposito sacco (se presente) o contenitore di raccolta specifico.
Gli aspirapolvere, chiamati anche Dry, sono in grado di aspirare particelle più o meno grandi di tipo secco che non mescolate a sostanze liquide.
Gli aspiraliquidi, detti anche Wet & Dry, possono aspirare liquidi di vario genere, oppure particelle miste a sostanze liquide.
Vale la pena ricordare che un aspiraliquidi cambiando il filtro può funzionare come aspirapolvere, ma ma non vale il discorso opposto.
La depressione è un parametro che serve a indicare le performance di un aspiratore, solitamente espressa con la sigla kpa e portata (l/s). Nello specifico, la depressione indica la forza aspirante.
In generale il carrello basculante facilita lo svuotamento e quindi risulta molto comodo in caso di polvere o detriti solidi.
Il carrello fisso è raccomandato quando si lavora con liquidi.
La sigla Atex nasce dall’unione delle parole ATmosphères ed EXplosives e viene utilizzata per indicare la certificazione europea richiesta per le attrezzature e i macchinari commercializzati nell’Unione Europea e installati in ambienti con rischio di esplosione.
Scrivici su Whatsapp