La lavapavimenti è una macchina dotata di una o più spazzole, in base ai diversi modelli, che rimuove anche lo sporco più ostinato dalle superfici.
L’azione combinata lascia le superfici completamente pulite e asciutte. Tipologie disponibili: uomo a terra, uomo a bordo, a cavo, a batteria.
La macchina ha due serbatoi una dell’acqua pulita che viene riempito di acqua e detergente e uno di recupero dove viene aspirata l’acqua sporca.
Offriamo ai nostri clienti anche il servizio di noleggio lavapavimenti Torino.
La pulizia dei pavimenti richiede una grande quantità di tempo e rappresenta un aspetto fondamentale della vivibilità degli ambienti, poiché contribuiscono all’aspetto estetico, alla sicurezza e all’igiene degli stessi. Per questo motivo, è nata l’esigenza di meccanizzare le operazioni di pulizia dei pavimenti al fine di ridurre i tempi di pulizia, aumentare la sicurezza delle persone evitando il rischio di scivolamenti su superfici bagnate, garantire un risultato di pulizia costante e rendere il pavimento immediatamente utilizzabile. Questa necessità ha portato alla creazione delle lavasciuga pavimenti automatiche.
Una lavasciuga pavimenti è composta da diverse parti, tra cui il basamento, che ospita le spazzole a disco o a rullo azionate da motori, il tergipavimento, che si occupa di raccogliere e aspirare l’acqua sporca, i serbatoi soluzione e di recupero, e un sistema di controllo e guida.
Le lavasciuga pavimenti possono essere alimentate con batteria, a cavo o con motori a benzina o diesel. L’operatore che utilizza la macchina può camminare dietro di essa (uomo a terra) o sedersi a bordo della stessa (uomo a bordo). La lavasciuga pavimenti funziona aspirando l’acqua sporca dal pavimento grazie al tergipavimento, utilizzando acqua e detergente per rimuovere lo sporco dalle superfici.
Le lavasciuga pavimenti utilizzano principalmente batterie come sistema di alimentazione, poiché consentono l’utilizzo anche in ambienti chiusi o senza una presa di corrente. Le tipologie di batterie disponibili sono:
Batterie al piombo (acido), che richiedono manutenzione per ripristinare il livello di elettrolito, presentano alti cicli di carica e necessitano di luoghi dedicati per la ricarica.
Batterie al GEL, che non necessitano di manutenzione, presentano alti cicli di carica e non richiedono luoghi dedicati per la ricarica.
Batterie AGM, con le stesse caratteristiche delle batterie al GEL ma con cicli di carica inferiori.
Batterie al piombo puro, che non necessitano di manutenzione, possono essere ricaricate in modo rapido e supportano molti cicli di carica. Possono essere anche ricaricate parzialmente e in qualsiasi momento.
Batterie agli ioni di litio, che sono molto più leggere e compatte rispetto alle batterie sopracitate e quindi utilizzate sui modelli di lavasciuga pavimenti di dimensioni ridotte. Questa tecnologia le rende veloci da ricaricare e possono essere caricate in qualsiasi momento, anche se la batteria non è completamente scarica.
Le lavasciuga pavimenti possono essere dotate di tre diversi tipi di basamento lavante:
La scelta tra una lavasciuga pavimenti con spazzole a disco, con spazzole cilindriche o orbitale dipende dalle tue esigenze specifiche di pulizia.
Le lavasciuga pavimenti con spazzole a disco sono ideali per la pulizia di superfici piane e regolari. Le spazzole a disco sono generalmente più veloci e più efficaci nella rimozione dello sporco e dei residui. Tuttavia, possono avere difficoltà a pulire le superfici irregolari e i bordi.
Le lavasciuga pavimenti con spazzole cilindriche sono adatte per la pulizia di superfici irregolari, come mattonelle, pavimenti ruvidi, superfici in gomma o tappeti. Le spazzole cilindriche sono efficaci nella rimozione dello sporco incrostato e dei residui, ma possono richiedere più tempo per pulire le superfici rispetto alle spazzole a disco.
Le lavasciuga pavimenti orbitali sono adatte per la pulizia di superfici delicati, come parquet, marmo, e pavimenti in legno. Questo tipo di lavasciuga pavimenti utilizza un movimento orbitale per rimuovere lo sporco, senza graffiare o danneggiare le superfici delicate.
Prima di acquistare una lavasciuga pavimenti, è importante valutare attentamente le proprie esigenze specifiche di pulizia e scegliere il modello più adatto.
Non è necessario essere dei professionisti per utilizzare le lavasciuga pavimenti di ultima generazione, poiché sono state progettate per essere estremamente user-friendly.
Anche se sono macchine sofisticate, i produttori hanno posto grande enfasi sulla semplificazione del loro utilizzo. Ogni lavasciuga viene fornita con un manuale d’uso e manutenzione per chiarire qualsiasi dubbio sulla loro utilizzazione. Inoltre, le lavasciuga più avanzate sono dotate di un display touch screen che permette di visualizzare i video tutorial direttamente sulla macchina.
L’ergonomia dei cruscotti e dei comandi è stata particolarmente curata per consentire una facile riconoscibilità delle singole funzioni, riducendo così i tempi di apprendimento per l’operatore.
L’utilizzo di una lavasciuga pavimenti permette di:
In particolare, viene ridotto l’uso di acqua e detergente.
Scrivici su Whatsapp